
Sfarinati
Le tipologie comuni di sfarinati possono essere:
Farina di grano tenero è il prodotto ottenuto dalla macinazione e conseguente vagliatura del grano tenero liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Farina integrale di grano tenero è il prodotto ottenuto direttamente dalla macinazione del grano tenero liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Semola di grano duro o semplicemente semola è il prodotto granulare a spigolo vivo ottenuto dalla macinazione e conseguente vagliatura del grano duro, liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Semolato di grano duro o semplicemente semolato è il prodotto ottenuto dalla macinazione e conseguente vagliatura del grano duro liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità, dopo l’estrazione della semola.
Semola integrale di grano duro o semplicemente semola integrale è il prodotto granulare a spigolo vivo ottenuto direttamente dalla macinazione del grano duro liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Farina di grano duro è il prodotto non granulare ottenuto dalla macinazione e conseguente vagliatura del grano duro liberato dalle sostanze estranee e dalle impurità.
Con queste materie prime Cerealcom realizza su misura ogni tipologia di fornitura sulla base delle specifiche esigenze del Cliente.
La produzione e commercializzazione degli sfarinati è regolata dal D.P.R. n° 187 del 9 febbraio 2001. Cerealcom segue costanti analisi e controlli per garantire al Cliente prodotti sempre a norma di legge.